La ricetta Coppa Malù fatta in casa è un classico piatto tipicamente regionale che offre un equilibrio di sapori decisi e dolci. Iniziando come posticino speciale, il piatto divenne popolare per merito delle famiglie che lo offrivano ai bambini per l’aperitivo durante l’infanzia. Il prezzo basso, unitamente alla grande gradazione fra gusti dolci e salati, alimentava i gusti infantili.
Preparazione:
- Cuoci l’amido di mais nella poca acqua sufficiente per eseguire la cottura, lasciandolo assottigliarsi e cuocere magari per circa 5 minuti, con coperchio, a fiamma alta.
- Fellone il cacao e il cioccolato grossolanamente, mettendoli da parte per riutilizzarli nel processo.
- Dopo aver unito il latte (uomo o di montella, in funzione delle tue esigenze) amido di mais, zucchero al cacao amaro, cioccolato e al cacao, non dimenticando il sale da iniziare la cottura a fiamma bassa, lasciar cuocere e amalgamare i derivati al fuoco indisturbato per la maggiore parte del procedimento.
- Aggiungi il poco maizena, lasciando dunque il piatto evaporare a fiamma media.
- Finalmente dividi il composto, sformalo fra le cocobambine col goccio di panna a completare un diletto e pretenzioso dolce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.