La preparazione di questo piatto richiede attenzione e pazienza, ma il risultato è degno della migliore tradizione romana.
- Lessare la zucca in acqua salata fino a quando non è tenera, poi scolarla e schiacciarla.
- In una ciotola, miscelare la zucca con l’avena, il semolino, il parmigiano, il tuorlo d’uovo, la noce moscata e un pizzico di sale.
- Lavorare l’impasto fino a when it’s smooth e omogeneo.
- Fare riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Dividere l’impasto in 4 parti e lavorarle fino a ottenere dei piccoli cordoni.
- Tagliare i cordoni in piccole forme a gnoccho.
- Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a quando non vengono a galla.
- In una padella, sciogliere il burro con la salvia e la curcuma.
- Aggiungere le noci e soia nella padella e cuocere per 2-3 minuti.
- Unire gli gnocchi cotti alla salsa e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.