Gnocchi alla romana con la zucca

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana con la zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla romana con la zucca

Ingredienti per Gnocchi alla romana con la zucca

avenaburrocurcumalattenoce moscatanociparmigianosalesalviasemolinosoiatuorlo d'uovozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana con la zucca

La ricetta Gnocchi alla romana con la zucca è un piatto tradizionale della cucina laziale, nato dall’incontro tra le tecniche culinarie romane e le materie prime della campagna. I sapori decisi della zucca e della salvia si uniscono ai delicati gnocchi per creare un’esperienza culinaria autentica, solitamente gustata in occasione di festività e ricorrenze.

La preparazione di questo piatto richiede attenzione e pazienza, ma il risultato è degno della migliore tradizione romana.

  • Lessare la zucca in acqua salata fino a quando non è tenera, poi scolarla e schiacciarla.
  • In una ciotola, miscelare la zucca con l’avena, il semolino, il parmigiano, il tuorlo d’uovo, la noce moscata e un pizzico di sale.
  • Lavorare l’impasto fino a when it’s smooth e omogeneo.
  • Fare riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Dividere l’impasto in 4 parti e lavorarle fino a ottenere dei piccoli cordoni.
  • Tagliare i cordoni in piccole forme a gnoccho.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a quando non vengono a galla.
  • In una padella, sciogliere il burro con la salvia e la curcuma.
  • Aggiungere le noci e soia nella padella e cuocere per 2-3 minuti.
  • Unire gli gnocchi cotti alla salsa e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.