Le polpette allo speck sono un classico piatto italiano, originario del Nord della regione Umbria, dove lo speck, un tipico affumicato, è protagonista assoluto. La presenza di questo ingrediente consente alla polpetta di avere un sapore intenso e un aroma unico, che si accompagna perfettamente ai sapori della carne, dell’origano e del timo. Solitamente questo piatto viene gustato come antipasto o aperitivo, caldo o tiepido, accompagnato da un bicchiere di vino.
Ripassi
- Prendi la carne macinata e il macinato di manzo e mescola bene insieme.
- Aggiungi un cucchiaio di olio, una manciata di origano, un pizzico di timo e un po’ di sale, e mescola bene.
- Incorpora le uova e il pane grattugiato e mescola bene la miscela.
- Forma le polpette di circa 50 grammi cadauna.
- Accendi una pentola con un po’ di olio e cuoci le polpette per circa 4-5 minuti per lato, finché saranno caramellate esternamente e cotte all’interno.
- Scompiglia le polpette e aggiungi la polpa di pomodoro e lo speck tagliato a pezzi.
- Lascia cuocere per altri 2-3 minuti, finché il tutto è caldo e omogeneo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.