Knödel vegan di pane raffermo

Per realizzare la ricetta Knödel vegan di pane raffermo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Knödel vegan di pane raffermo

Ingredienti per Knödel vegan di pane raffermo

aglioerba cipollinafarinalatte di soialievitopane raffermopepeprezzemolosalesoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Knödel vegan di pane raffermo

La ricetta Knödel vegan di pane raffermo ha origini austriache e tedesche, dove questo piatto era tradizionalmente servito come contorno alle zuppe o ai piatti unici. I sapori tipici di questo piatto sono quelli del pane raffermo, dell’aglio e dell’erba cipollina, che si combinano per creare un gusto morbido e saporito.

I Knödel vegan di pane raffermo vengono solitamente gustati nel cuore dell’inverno, intorno alle feste natalizie, quando il calore e la comodità di questo piatto si sposano alla perfezione con l’atmosfera festosa.

Per preparare i Knödel vegan di pane raffermo, segui questi passaggi:

  • Metti il pane raffermo a mollo nel latte di soia per almeno 30 minuti.
  • Schiaccia l’aglio e trita l’erba cipollina e il prezzemolo.
  • In un mixer, unisci la farina, il lievito, il sale e il pepe.
  • Aggiungi il pane raffermo strizzato, l’aglio, l’erba cipollina e il prezzemolo al mixer e miscela bene.
  • Aggiungi la soia e continua a miscelare fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
  • Dividi l’impasto in piccole parti e forma i Knödel.
  • Cuoci i Knödel in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.