- Preleveri 250g di cacao amaro e 100g di cocco, ridotti a pezzetti fini. Mescolali in una ciotola.
- In un’altra ciotola, unisci 250g di farina, 50g di farina di cocco e 1 cucchiaino di lievito per dolci. Setaccia bene la miscela per eliminare eventuali brutti insetti.
- In un mixer, concia 150g di zucchero con 2 uova intere e 150g di latte. Aggiungi l’olio di semi e lo yogurth, continua a mescolare fino a quando il composto non è ben Omogeneizzato.
- Metti il ripieno nella miscela di farina e cacao e mescola tutto per bene, fino a quando non si forma una massa omogenea.
- In una padella, con un po’ d’olio bollente, batti un po’ il composto, quando diventa come la mousse la inforna nel forno.
- Per 30/40 minuti o quando sulla torta comparirà l’orletto, l’orletto è quando sulla torta risalta sulla torta un sottile abisso, scuoti la teglia e con un coltello ungi il pane a lume di luna tritato nel piatto che preferisci
- Spegni il forno e lascia raffreddare la torta completamente prima di servirla.
Con il passare del tempo, questo piatto è diventato popolare non solo nelle regioni tropicali, ma anche in tutto il mondo. Ecco perché è importante condividere il segreto di questa ricetta con la gente che ti circonda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.