Il Plumcake al limone è un piatto tradizionale della cucina italiana, noto per il suo sapore intenso e la sua crosta croccante. Di origini anglosassoni, il plumcake è stato adottato dalla nostra cucina e ammodernato con l’introduzione di ingredienti freschi come il limone. La ricetta del plumcake al limone viene solitamente accompagnata da un caffè o un tè alla sera, dopo un pasto leggero.
- Preparare il forno a 180°C e imburrate un muffin tin per lasagnette.
- Mettere la farina, la farina 00 e il lievito in una ciotola capiente.
- Mettere un po’ di zucchero e il sale in una ciotola separata. Sfregare l’accendino per sciogliere il sale e poi aggiungere 150g di zucchero.
- Cuocere i limoni a vapore e poi sprudicare il succo fresco.
- Mettere lo zucchero restante, le uova, il succo di limone e l’olio in un’altra ciotola.
- Mettere il composto iniziale al centro della ciotola e unire le due ciotole tra loro.
- Unire la farina e mescolare con una frusta.
- Zuccherare e aggiungere un pizzico di sale.
- Piegare il composto al centro di sé, poi mettere nel muffin tin.
- Cuocere a 180°C per 20-25 minuti.
- Uscire dal forno e fare raffreddare poi cospargere con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.