Il piatto che sto per presentarvi è un’opera d’arte culinaria che origina dalle terre di Cornovaglia, in Inghilterra. Il Cornish Pasty è un tipo di pasticciono tradizionale che ha una lunga storia e una maggiore diffusione durante le miniere di rame e le battaglie contro gli attacchi francesi. I sapori tipici sono quelli dei paesi dell’ Nord Europa, con una maggiore presenza di carni bovine e verdure. Il piatto viene solitamente gustato come snack o spuntino, anche se a volte viene servito come secondo piatto.
- Prendere il burro e lavorarlo insieme con la farina finché non si ottiene un composto elastico.
- Mettere il composto sulla superficie di lavoro e creare un cerchio grosso circa 30 cm.
- Mettere un cucchiaio di brodo vegetale al centro del cerchio e farlo mescolare con la carne di manzo macinata, la cipolla bianca, le patate, il pepe, il prezzemolo e la salvia.
- Aggiungere un uovo e mescolare bene il composto.
- Coprire il composto con il cerchio di pasta e sigillare ai bordi.
- Infornare il pasticciono a 180°C per 40-50 minuti o fino a quando non è completamente cotto.
- Appena estratto dal forno, versare una generosa quantità di parmigiano e timo sulla superficie del pasticciono.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.