Come utilizzare le ortiche in cucina propriet, benefici, metodi di cottura

Per realizzare la ricetta Come utilizzare le ortiche in cucina propriet, benefici, metodi di cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Come utilizzare le ortiche in cucina propriet, benefici, metodi di cottura
Category Contorni

Ingredienti per Come utilizzare le ortiche in cucina propriet, benefici, metodi di cottura

  • burro
  • carote
  • crepes
  • farina
  • germogli
  • latte
  • mandorle
  • noce moscata
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • ortica
  • parmigiano
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • tarassaco
  • uova
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come utilizzare le ortiche in cucina propriet, benefici, metodi di cottura

è un’originale ricetta che nasce dalla tradizione contadina italiana, dove le ortiche selvatiche erano utilizzate per addensare le minestre e insaporire le pietanze. Questo piatto tipicamente primaverile è solitamente gustato in occasione delle festività pasquali, quando le ortiche sono fresche e abbondanti. La sua combinazione di sapori amari e dolci, unita alla cremosità della ricotta e del parmigiano, lo rende un’esperienza gastronomica unica.

Per preparare questo delizioso piatto, procedi come segue:

  • Metti a macerare i germogli di ortica in acqua fredda per almeno 30 minuti, poi scolali e tritali finemente.
  • In una padella, fai sciogliere il burro con l’olio e aggiungi le carote tritate e le foglie di tarassaco, fate cuocere a fuoco basso fino a quando le verdure sono tenere.
  • In un’altra padella, fai tostare le mandorle e tritarle grossolanamente.
  • Prepara la crepes con farina, uova, latte e sale, cuocile in una padella antiaderente fino a quando sono dorate.
  • Miscela la ricotta con il parmigiano, il pepe, la noce moscata e le foglie di ortica tritate, aggiungi un po’ di olio d’oliva extra-vergine e mescola bene.
  • Riempi le crepes con il composto di ricotta e aggiungi la zucca cotta e le carote tritate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Okra fritta, un finger food etnico e rustico

    Okra fritta, un finger food etnico e rustico


  • Virgin Banana Colada, una versione analcolica e fruttata

    Virgin Banana Colada, una versione analcolica e fruttata


  • Lomi lomi salmon, dalle Hawaii una crudité deliziosa

    Lomi lomi salmon, dalle Hawaii una crudité deliziosa


  • Waffle di patate con gravlax, lo street food scandinavo

    Waffle di patate con gravlax, lo street food scandinavo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.