La Coroncina golosa è un classico piatto nostrano di origine tirrenica, tipico della zona di ponente ligure. Questo dolce, spesso servito come dessert o merenda alle feste fatte in casa o durante i dolci appuntamenti, è facilmente riconoscibile per l’associata combinazione di pasta per pizza, cioccolato fondente e zucchero. È un piatto molto versatile e può essere personalizzato in base alle preferenze di chi lo gusta, ma a prescindere l’eventuale variante il suo sapore può essere definito goloso e variegato.
- Riempi una teglia con la pasta per pizza e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
- In un pentolino sciogli il burro con la scorza d’arancia e il tuorlo d’uovo.
- Messo il cioccolato fondente a sciogliere a vapori di acqua bollente.
- In un’altra pentola scalda il latte con il zucchero e la cannella fino a quando non si saranno completamente dissolti.
- Aggiungi la granella di zucchero e le noci al misto di cioccolato e mescola fino a quando non è ben stato emulsionato.
- Una volta cotta, aggiungi un velo di cioccolato misto a tutti gli strati precedentemente svolti.
- Servi la Coroncina golosa i mesi migliori per mantenerne la consistenza saranno da autunno a inverno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.