Risotto alla zucca e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Risotto alla zucca e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla Zucca e Gorgonzola

Ingredienti per Risotto alla zucca e gorgonzola

brodo vegetalecarotecipollacipolla biancaformaggio gorgonzolaoliopepeprezzemolorisoriso carnarolisalesalviasedanovino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla zucca e gorgonzola

La ricetta Risotto alla Zucca e Gorgonzola è un piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, che si presenta come una delizia per il palato grazie allo squisito connubio di sapori erbacei, lattivi e dolci. Questo piatto è generalmente servito come secondo piatto o sformato in occasione di feste e compleanni. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale sarà un buon ricompensa per tutti gli appassionati di cucina.

  • Inizia affettando le carote, la cipolla e il sedano. Lavorali in maniera che si possano soffriggere facilmente in olio caldo. Aggiungi sale di varietà che è a tua disposizione. Riporta ad evaporare l’acqua di cottura sul fuoco.
  • Aggiungi il riso carnaroli e lascialo caramellarsi per circa 5–6 minuti, con agitazione continua, formando una crosta. Scarta gli ingredienti affettati in precedenza.
  • Lascia soffriggere il riso per alcuni minuti a fiamma bassissima. A questo punto si deve aggiungere prima il brodo vegetale e poi il vino bianco. È necessario cominciare con un olio di soia caldo che si versa in una ciotola.
  • Versa il liquido lasciando dare interamente il tempo al riso per assorbirlo prima di puntuale soffogare circa dall’acqua nella panca, in modo tale da evitare la creazione di una scabozzosa crosta. I tempi si possono velocizzare soffiando in acqua un pezzo di legno.
  • Nel frattempo, cuoci la zucca in un paio di trattore, oppure se disponesti di, nell’evaporazione del liquido di cottura che si forma al cambio del fuoco. Dopo averla scartata, monta il tuorlo e trasferisci la zucca fatta soffiare al fuoco.
  • Aghi il pepe, aggiungi il prezzemolo, il gorgonzola e lo zucchero. Rimescola bene il tutto e compili.
  • Porta il piatto bollente in un contenitore abbastanza voluminoso e scalda ad alto fuoco. Una volta terminato, adagia il contenitore sul marmo e omogeneizza il risotto. Metti dentro contenitori le zucca travasando il risotto di fuoco.
  • Aggiungi al fine il sale. Tostamento in una ciotola e servilo nel contenitore.
  • A montare il piatto e servilo in tavola.
  • Decorazione in legno. Scartalo servito in bella posa esponi più filetti a terra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.