Questo delizioso piatto è originario del nord Italia, dove la zucca è un ingrediente tipico della tradizione culinaria. Il sapore intenso della zucca, combinato con la croccantezza della pancetta e la freschezza della rucola, crea un’armonia gustativa unica. Questo piatto è solitamente gustato durante il mese di ottobre, quando la zucca è al suo apice di maturità. La Pasta con zucca pancetta e pinoli è un ottima scelta per un pranzo invernale o una cena riscaldata.
- Prendi una cipolla e tritala finemente, poi copra la superficie con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
- Fai appassire la cipolla a fuoco medio-alto per 5-7 minuti, finché non risulterà dorata e tenera.
- Aggiungi 2-3 pezzi di pancetta, tagliati a dadini, e fate tostare per 2-3 minuti, finché non risulterà croccante.
- Aggiungi 1 mela da cuccia, sbucciata e tagliata a dadini, e 1 mela, sbucciata e tagliata a dadini, e cuoci per 5-7 minuti, finché la zucca non risulterà morbida.
- Ora è il momento di aggiungere 1 tazza di pasta tipo mezze maniche e 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine. Fate sobbalire la pasta per 2-3 minuti, finché non risulterà al dente.
- Aggiungi 1 cucchiaio di aceto balsamico, 1 cucchiaio di sale e 1 foglia di rucola tritata. Mescolate bene.
- Infine, aggiungi 1/2 tazza di formaggio grana e 1/4 tazza di parmigiano e fate sciogliere il formaggio.
- Guarnite con pinoli e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.