Questo piatto si ispira ai sapori della tradizione italiana, con un mix di formaggio, verdure e spezie che ricorda la genuinità delle cucine regionali. La Torta della nonna salata è perfetta come aperitivo, stuzzichino o anche come piatto unico leggero.
- In una ciotola, sbattere le uova con il latte, il sale e una presa di pepe.
- Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e continuare a sbattere il composto.
- Incorporare gradualmente la farina di riso e gli amidi, mescolando con cura per ottenere un impasto omogeneo.
- Setacciare il lievito in polvere e aggiungerlo all’impasto, mescolando delicatamente.
- Grattugiare il formaggio grana e il parmigiano e incorporarli nel composto insieme ai pinoli, al prezzemolo tritato e al basilico fresco.
- Aggiungere l’aglio tritato e il pecorino grattugiato.
- Versare l’impasto in una teglia unta e infarinata.
- Spolverare la superficie con sesamo e infornare a 180°C per circa 30 minuti.
- Lasciare raffreddare la torta della nonna salata prima di tagliarla a fette e servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.