Involtini di pancarrè

Per realizzare la ricetta Involtini di pancarrè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di pancarrè

Ingredienti per Involtini di pancarrè

burroformaggilattemandorleolio d'oliva extra-vergineparmigianopepepepe nerosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di pancarrè

La ricetta Involtini di pancarrè è un delizioso piatto italiano originario del Nord, in particolare della Lombardia e del Piemonte. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici, tra cui il formaggio e la salvia, e viene solitamente gustato durante le ricorrenze natalizie. Gli Involtini di pancarrè sono un antipasto o un secondo piatto che può essere servito anche come accompagnamento a un buon vino.

  • Inizia sciogliendo 30 grammi di burro in una padella a fuoco basso.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e fate soffriggere per 2-3 minuti.
  • Unisci 2 cucchiai di latte e fate cuocere fino a quando la miscela non risulti cremosa.
  • Aggiungi 50 grammi di parmigiano grattugiato e fate cuocere per altri 2 minuti.
  • In un’altra padella, tosta 20 grammi di mandorle in olio d’oliva extra-vergine fino a doratura.
  • In una terrina, mescola 100 grammi di formaggi con 1 cucchiaino di pepe nero e 1 cucchiaino di sale.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di salvia fresca tritata alla miscela di formaggi e mescolate bene.
  • Stendete il pancarrè sul piano di lavoro e distribuite la miscela di formaggi sul centro di ogni fetta.
  • Aggiungi una cucchiaiata di burro fuso sulla miscela di formaggi e chiudete gli Involtini di pancarrè.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.