Originaria dalle terre dell’Umbria e della Toscana in particolare dove ancora oggi è molto popolare, la Fagiolata d’autunno è un piatto salumiere, a base di verdure crude e di carne, stagionata per un po’ di tempo affinché potesse essere gustata nella stagione a cui è dedicata.
Nell’autunno italiano, si usava servire la Fagiolata d’autunno a fine giornata dopo un lungo lavoro esterno. Le verdure contenevano sempre più nutrienti giustificando come il piatto a fine giornata richiesto dagli agricoltori delle valli umbre.
Per preparare la Fagiolata d’autunno, seguisci questi passaggi:
- Cosparsi l’alloro con, carote, erbe aromatiche, olio d’oliva extra-vergine, pomodori maturi, porri, prezzemolo, rosmarino, salvia, sedano, timo.
- Metterli in un contenitore di vetro.
- Mescolare bene.
- Insaporire con i condimenti surgelati.
- Terminare insaporito a piacere, servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.