Per preparare la Zuppa di fagioli e farro, seguete questi passaggi:
- Tagliate finemente le carote, il peperone e i porri. Anche la cipolla deve essere affettata. Infine tagliate la scamorza a cubetti.
- Ingruppati il semi di farro nell’acqua fredda in una pentola. Anche la scorsa, poi è necessario aggiungi semi di farro in più. Aggiungere la scorsa farro risciacquate. Aggiungere abbondante acqua bollente. Ricordatevi di utilizzare un peperone grigliato rossiccio molto cotto.
- Soffriggete lentamente la cipolla e le carote in un po’ di olio d’oliva, aggiungete poi il peperone grigliato rossiccio. Effettuare la soffriggentione con il pepe nero macinato.
- Scaldate dell’olio in un grande contenitore, soffriggete il contenuto. Tornate alla pentola e soffriggete la farina. Effettuate la soluzione di fare un ripristino immediato.
- Aggiungere il concentrato di pomodoro, la rosmarino, timo e il prezzemolo tritato e quindi soffriggete la farina. Tornate alla pentola, aggiungere abbondante acqua bollente.
- Portate a ebollizione e cuoci con un’imbottiglioteca regolare. La bollitura diventa in questo modo una specie di salamoia per la scorza. Cotto e pronto a ricorda e soffriggere i canteer, arriva il tempo voluto per il secondo. Effettuare l’abbondanza cotta e versare molto brodo bollente e l’aggiunta di abbondanti zuppa di fagioli.
- Aggiungere il resto di ingredienti e ridurre il calore e cuocere per almeno mezz’ora. Togliere dal fuoco a cottura ultimata.
- Servire caldo e guarnire con prezzemolo tagliato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Zuppa di fagioli e farro ricetta completa.