Originario del Messico, il pan nero al carbone vegetale è un tipo di pane caratterizzato da un gusto intenso e una consistenza morbidissima. Si tratta di un piatto ideale per un aperitivo o un collazione, che si accompagna bene ad una varietà di ingredienti come formaggi, olivi e salse.
- Frago 250gr di farina in un’insalatiera e aggiungi 10g di lievito e 10g di lievito di birra. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungi 50g di malto d’orzo e 20g di zucchero e mescola di nuovo fino a quando non è tutto ben combinato.
- Bagna l’impasto con 20ml di olio d’oliva extra-vergine e impasta fino a quando non si stacca dalla superficie della insalatiera.
- Aggiungi 1g di sale e impasta ancora per un paio di minuti.
- Cooka il pane in forno a temperatura di 250°C per almeno 30 minuti o fino a quando non è dorato e croccante.
<li/Forma del panetto e lascia lievitare in un luogo caldo e umido per almeno un’ora o fino a quando non raddoppia il volume.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.