Il piatto che vi presentiamo oggi è classico della tradizione gastronomica italiana, tipico delle regioni settentrionali. Il sapore intenso dei funghi porcini e l’aroma del prezzemolo sono il cuore del piatto, che viene spesso servito come primo piatto in occasioni speciali o come piatto unico in una cena informale.
Preparazione
- Riscaldate il burro in una padella e aggiungete l’aglio tritato, facendo insaporire per circa 1 minuto.
- Aggiungete le noci tritate e fate tostare per 1-2 minuti.
- In un’altra padella, fate tostare i funghi porcini con un filo di olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe nero per circa 5 minuti.
- Mischiate la farina e la farina 00 in un’ampia ciotola, poi aggiungete le uova sbattute e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e elastico.
- Stendete l’impasto e tagliatelo a fettine sottili.
- Cookate le tagliatelle in acqua bollente salata, quindi scolate e condite con il ragù preparato in precedenza.
- Guarnite con prezzemolo tritato e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.