Oggi, per celebrare il nostro quinto anno di attività, vogliamo condividere una ricetta tradizionale davvero speciale: la Torta della nonna. Questo dolce semplice ed irresistibile è originario della cucina italiana, con origini che si perdono nel tempo. Characterizzata dai suoi sapori delicati e réconfortants: la pasta morbida, la crema al profumo di vaniglia e i pinoli croccanti, la Torta della nonna è perfetta come dolce da tè, colazione o goloso spuntino pomeridiano.
- In una ciotola, sbatti insieme i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi delicatamente il burro a temperatura ambiente, continuando a mescolare fino a ottenere un cremoso.
- Incorpora la farina setacciata insieme all’amido di mais e al lievito in polvere. Mescola per amalgamare bene gli ingredienti.
- Incorpora il latte poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- A parte, monta gli albumi con una pinch di sale fino a ottenere una meringa ferma.
- Aggiungi delicatamente gli albumi montati al composto di farina e latte, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
- Incorpora i pinoli e la scorza grattugiata del limone.
- Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Leva in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.