Originaria del Lazio, la pizza è un piatto italiano che si è diffuso in tutto il mondo. La sua caratteristica principale è il gusto italiano, rappresentato dagli ingredienti come la caciotta, il funghi e l’olio. La pizza viene generalmente gustata come piatto principale o come contorno in occasioni speciali.
Preparazione
- Inizia mescolando i 500 g di farina Manitoba con 10 g di sale e 10 g di zucchero.
- Aggiungi 350 ml di acqua tiepida e forma un panetto. Lascialo lievitare per 24 ore.
- Dopo la lievitazione, stendi la pasta in un cerchio approssimativamente dello stesso diametro di una teglia da pizza. Lascialo lievitare per altri 2 ore.
- Mentre la pasta è in lievitazione, scalda l’olio in una padella e cuoci i funghi finché non sono morbidi. Aggiungi il pepe e l’origano e saltapizzo per 1 minuto.
- Spremi la polpa di pomodoro e la salsa di pomodoro in un coltellino e aggiungi i funghi. Mescola bene.
- Vari la forma da pizza con le dita e forma un bordo alta circa 1 cm. Spremi la polpa di pomodoro e la salsa di pomodoro sul fondo della pizza.
- Cuoci la pizza in forno a 220°C per 25 minuti. Togli la pizza dal forno e aggiungi la caciotta e basilico. Riempi la pizza con la marmellata di pomodoro e condisce con sale e pepe.
- Servi la pizza calda o tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.