Ingredienti per Orecchiette all’ortica
- aglio
- mandorle
- olio
- orecchiette
- ortica
- parmigiano
- peperoncino
- peperoncino piccante
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette all’ortica
L’ortica, un misto di gusto amaro e leggermente amarognolo, risulta accoppiata splendidamente con le orecchiette, che rappresentano il classico impasto della cucina italiana per eccellenza. Chiunque possa provare questo piato, rivivrà semplicemente un’esperienza culinaria autentica.
- Individua e raccogli ortica fresca e pulita dai campi. Pulisci accuratamente la pianta rimuovendo i gambi e le radici non utilizzabili.
- Mette a soqquadro l’ortica appena lavata in una padella con tanto d’olio e farla insaporire.
- In una pentola versa acqua calda, poi porta a bollore l’acqua. Aggiungi sale. Prepara i fogli di ortica.
- Spendi il foglio d’ortica in una pentola d’acqua salata ben calda.
- Raccogli le foglie d’ortica dopo 2-3 minuti e mandate a scolare l’acqua. Lascia per 2 minuti, in questo modo restano più compatte e saporite.
- Individua le orecchiette. Frulla di mandorle rosse e metti 3 cucchiai d’olio di oliva.
- Prossimamente aggiungi il mozzarellino tritato nell’impasto per “realizzare” la base salata per la ricetta. Aggiungi parmigiano in abbondanza.
- Capisco che ci sono più verdure d’Acquaviva delle Fonti, ma per il mio gusto e preferenze cerco di “ingoloscirme” meglio possibilmente. Quando avete l’acquaviva dite per favore al cuoco la verità, o no?
- Aggiungere orecchiette, sale e un po’ di peperoncino, infuocato entrambi per una temperatura ottimale e servire, molto ben stagionato al fine di portare a stagione saporita il cibo preparato.
- Aggiungi anche una manciata di orecchiette. Verificare che la temperatura, il peperoncino, le orecchiette, tritai l’erba e quando l’acqua bolle aggiungi orecchiette. Se necessario cambia la fiamma di cottura a ‘fuoco alto’.
- Svegliatevi quando il cibo è servito con prelibito di “tantalizzante” salata di ortica, per i turisti potrebbe essere la buona scelta tipico piatto italiano.
- Aggiungi salsa condiments.
- Finita l’operazione primitiva prima di pranzo!
- Congratulazioni, il composto di sapori e formazioni possono entrare in funzione e accoppiarsi per portare in porto la ricetta più autentica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.