Insalata d’inverno

Per realizzare la ricetta Insalata d’inverno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata d'inverno

Ingredienti per Insalata d’inverno

crostiniolio d'olivapaneparmigianopepeprosciutto cottoradicchiorosmarinosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata d’inverno

La ricetta Insalata d’inverno è un piatto tipico del Lazio e dell’Italia centrale. Il contesto culturale di questo piatto ci porta a un’atmosfera calda e confortante, solitamente durante il mese di dicembre.

Gli ingredienti tipici, come il prosciutto cotto e la salsiccia, creano un mix di sapori salati e croccanti, un vero e proprio condimento estivo che può essere abbondantemente servito a grandi eventi e feste di fine anno, spesso durante l’holiday di Natale.

Per creare questa deliziosa Insalata d’inverno, procedi in questo modo:

  • Coslotti i crostini e tagliali a cubetti.
  • Mescola gli ingredienti, tranne gli strati finale di pane, prosciutto e rosmarino di basilico, e i cubetti di crosta di panino tagliati.
  • Fai una insalata con radicchio e prosciutto. Mescola bene il radicchio, ma appena la salsiccia di potrente e il pan rosmarino.
  • Ungi i crostini con olio d’oliva, aggiungi un po’ di pepe e un pizzico di sale, e mettili da parte.
  • Riempi un contenitore alto con gli ingredienti misti, taglia a strisce sottili il formaggio, disponi gli strati, e completa ogni piatto con un’insalata di radicchiuti ottenuta mettendo gli strati di crostini e ricostinzali un’ultima spolverata di pepe e una spolverata di sale.
  • Suda il bricchetto per dare un colorito uniforme nel contenitore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.