La torta veloce e light con le mele

Per realizzare la ricetta La torta veloce e light con le mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La torta veloce e light con le mele

Ingredienti per La torta veloce e light con le mele

cannellafarina di farrofarina integralelievitomeleolio di semisaleuvettavanillinazenzerozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta veloce e light con le mele

Ricetta
Piatto: una delle tipiche torte estive, ideale per piaceri lievoli e veloci da realizzare, specialmente all’inizio della primavera, per quando si ritorna a godersi qualcosa di autunnale.

La ricetta La torta veloce e light con le mele fa parte della tradizione culinaria del Nord Italia, in particolare delle zone montane della Val d’Aosta e Lombardia. Questo piatto è servito spesso durante i pasti estivi, grazie alla lavorazione e all’igiene più semplici rispetto a altri piatti. La torta veloce e light con le mele è perfetta per chiunque cerchi un dessert fresco e non troppo laborioso da preparare. Tante altre varianti sono presenti che derivano sicuramente da altri sapori e gusti etnici, soprattutto per spostamenti ed eventi speciali.

  • Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola, mischia insieme il farina di farro, la farina integrale, il sale e il lievito.
  • Gratta lo zenzero e travasa parte di esso nell’olio, unite il zucchero, lo zucchero di canna e la vanillina. Mescola bene fino a quando il composto scuro ed omogeneo.
  • Aggiungi l’uvetta e mescola per finire.
  • Taglia le mele a cubetti piccoli, versali in un’altra ciotola e aggiungi il resto dello zenzero grattugiato. Mescola.
  • Nella ciotola con la miscela di farine, unisci la miscela di olio, le mele, l’uvetta e la farina di farro. Mescola fino a quando la farina non è assorbita completamente con l’olio e le mele. La composizione deve apparire compatta e cremosa.
  • Versa la miscela nella teglia preparata precedentemente, riempila a strati. Metti in forno per 20-25 minuti.
  • Passa i 20-25 minuti, tocca la torta per controllare la cottura, se é pronto utilizza il test del cucchiaino: se questo è asciutto, la torta é pronta altrimenti mettila ancora in forno.
  • Togli il forno, lascia riposare la torta veloce e light con le mele per il tempo di cuocere la torta, da 15 a 30 minuti per dipendere dai preparativi del gruppo di cucinieri per il cuoco.
  • Mentre la torta veloce e light con le mele matura, aggiungi lo zucchero in eccesso sul dischetto di marmo o sulla confezione in plastica asciutta del prodotto, mescola.
  • Dividi i pezzi di torta veloce e light con le mele, mettili a piacere su un piatto come dessert o in contenitori per portarli in frigo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.