Rane in guazzetto

Per realizzare la ricetta Rane in guazzetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rane in guazzetto

Ingredienti per Rane in guazzetto

agliocipollaoliopanepassata di pomodoroprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rane in guazzetto

La ricetta Rane in guazzetto è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle regioni del Nord. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e rustici, che si combinano in modo armonioso per creare un gusto unico. Solitamente viene servito come secondo piatto, accompagnato da polenta o risotto, durante le feste invernali e le serate conviviali tra amici e famiglia.

Per preparare le Rane in guazzetto, segui questi passaggi:

  • Soffriggere aglio e cipolla in olio fino a quando non saranno morbide e dorate.
  • Aggiungere la passata di pomodoro e il vino bianco, mescolare bene e lasciare cuocere per 10 minuti.
  • Unire le rane pulite e tagliate a pezzi, condire con sale e prezzemolo, e mescolare delicatamente.
  • Lasciare cuocere per altri 10-15 minuti, finché le rane non saranno cotte e il sugo sarà denso.
  • Servire caldo, accompagnato da crostini di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.