Torta di mele con farina di farro e di castagne

Per realizzare la ricetta Torta di mele con farina di farro e di castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI MELE CON FARINA DI FARRO E DI CASTAGNE

Ingredienti per Torta di mele con farina di farro e di castagne

albumibicarbonatofarina di castagnefarina di farrolattelievito per dolcilimoniliquoremeleoliorisosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele con farina di farro e di castagne

La ricetta TORTA DI MELE CON FARINA DI FARRO E DI CASTAGNE è una creazione autunnale che unisce i sapori dolci delle mele con la morbidezza della farina di castagne e il sapore terraio della farina di farro. Questo piatto è ideale per le giornate autunnali, quando i prezzi delle mele sono più accessibili e il clima mite consente di godere della torta in giardino o in compagnia di amici.

Questo ricetta non è solamente un’alternativa alle torte tradizionali, ma è anche un modo per esplorare nuove combinazioni di sapori e texture. La farina di castagne aggiunge una morbidezza unica, mentre la farina di farro conferisce un sapore terraio e una struttura più densa.

Per preparare questa delizia, seguirai questi passaggi:

  • Preparare il forno a 180° C e prendere un tegamino per un’ottima bimby o un tegame per il forno.
  • Frullare i 4 albumi con le 200g zucchero fino a dissolverli.
  • Mettere 150 g di olio in un tegamino da mettere nel forno, caramellarlo.
  • Bevuta dell’ un liquore a scelta, dopo averlo incendiato.
  • Capovolgere dei 7 mie sole e far diventare rosse, farle poi diventare blu con un po’ di caffè.
  • Con un tritatutto affettare alcune mele e aggiungere miele e 1/2 mezza tazza di latte; ammorbidirle e rinvenire prima si da seccare sempre con un po’ d’acqua.
  • In un contenitore mescolare 300 g di farina di castagne, 250 g di farina di farro, 1/2 cucchiaino di sale, un pizzico di lievito, 2 cucchiaini di bicarbonato.
  • Aggiungere ai liquidi zucchero, olio, liquore, miele; mescolare bene, poi in altri contenitori aggiungere a ciascuno 6 uova.
  • Aggiungere qualche spruzzo di miele in una teglia: impostare il bimby con invernamento dove hai lavorato la farina in modo che sia ben amalgamata: con un cucchiaio ruzzolare i liquidi per fare una parziale cottura dei liquidi.
  • Congelare e avviare uno spiedini; usare lo spiedini per “sfregiare” metà torta.
  • Con un forchetta mischiare e amalgamare i due colori in modo alternato, ottenendo un effetto “marmorizzato”.
  • Mettere la torta nel forno e cuocere per 35-40 minuti, o fino a quando non è dorata e solida.
  • Una volta cotta, lasciare raffreddare la torta per 5-10 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.