Il piatto delle merende dolci è un classico negli chef e negli appassionati di cucina: un dolce morbido e intenso, fresco e dal gusto lungo. La torta cacao amaro e ricotta è un esempio di come due ingredienti apparentemente diversi possano unirsi in un gusto unico e irresistibile. Molti la trovano ideale da servire con un caffè o un tè, ma non c’è ragione per cui non possa essere gustata anche come dessert o snack.
- Freddie 200g di burro morbido in un recipiente, poi aggiungi 50g di cacao amaro tritato fine e mescola fintantoché non si formi un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, miscela 250g di farina 00 con 1 ciuffo da 1 g di lievito e 1 pizzico di zucchero.
- In un contenitore separato, sbiada 2 uova e aggiungi 250g di ricotta al 75% di grasso, mescolando per ottenere un composto liscio.
- Unisci il composto di farina, il composto di cacao e il composto di ricotta e uova. Mescola tutto insieme fintantoché il composto risulti omogeneo e addensato.
- Versa il composto nello stampo da torta imburrato e coperchi con un foglio di carta da forno.
- Inforna in forno a 180°C per 40-45 minuti o fino a quando il bordo della torta non è leggermente dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.