Maltagliati alle erbe aromatiche con ragù di tacchino

Per realizzare la ricetta Maltagliati alle erbe aromatiche con ragù di tacchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maltagliati alle erbe aromatiche con ragù di tacchino

Ingredienti per Maltagliati alle erbe aromatiche con ragù di tacchino

erba cipollinaerbe aromatichefarinaodoriolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo maltagliatipepepetto di tacchinoprezzemolorosmarinosalesalviasemolauovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maltagliati alle erbe aromatiche con ragù di tacchino

La ricetta Maltagliati alle erbe aromatiche con ragù di tacchino è un connubio tra la semplicità della tradizione e l’eleganza dei sapori. Originario del Lazio, questo piatto racconta le storie del territorio, con un ragù di tacchino sostenuto da un profumo intenso di erbe aromatiche, che si sposa alla perfezione con i maltagliati fatti in casa.

  • Prepara la pasta maltagliati con semola, farina, uova e un pizzico di sale.
  • Lavora le erbe aromatiche (prezzemolo, rosmarino, erba cipollina e salvia), tritale finemente e mettile da parte.
  • Taglia il petto di tacchino a cubetti e rosolalo in olio extra vergine d’oliva con gli odori (cipolla, carote e sedano tritati finemente).
  • Sfuma con vino bianco e lascia evaporare alcol.
  • Aggiungi il tacchino, regola di sale e pepe, copri con il sugo e lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore.
  • Cuoci i maltagliati in acqua bollente salata.
  • Scola la pasta e condiscila con il ragù di tacchino.
  • Guarnisci con abbondante erba fresca trita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.