Il Bucatini all’amatriciana è un classico del Lazio, piatto che si differenzia per il suo sapore intenso e speziato. Questo piatto è tipico della cucina romana e viene solitamente servito come secondo piatto, in un contesto familiare o conviviale. La combinazione di bucatini, guanciale di maiale, formaggio pecorino e pomodori crea un insieme di sapori peculiari e unico.
Preparazione
- Accendi il forno a 200°C (400°F). Sbilordina il guanciale di maiale e taglialo a pezzi. In un grande tegame, soffriggi lo spazzolo di guanciale in 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi 2-3 pomodori pelati e tritati e cuoci per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si assottiglia il composto.
- Aggiungi il pepe nero macinato e il peperoncino tritato e mescola bene.
- Cuire i bucatini in abbondante acqua con un pizzico di sale fino al punto di al dente. Scolati e condite con il condimento di guanciale, pomodoro e formaggio pecorino.
- Aggiungi il formaggio pecorino grattugiato e mescola bene, quindi guarnisci con some pezzi di guanciale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.