La pizza è un piatto più che millenario, nato in Italia nel Medioevo. La sua origine è ancora oggetto di discussione, ma certo è vero che il suo sapore e la sua consistenza attirano ormai gente di tutto il mondo. La pizza può essere degustata in qualsiasi momento, da un aperitivo alla sera fino a un pasto economico e rapido. È un piatto versatile che si adatta a ogni gusto e occasioni.
Preparazione
- Inizia miscelando 500 g di farina bianca con 10 g di lievito istantaneo.
- Aggiungi 20 ml di olio d’oliva extra-vergine e inizia a lavorare la farina con le tue mani fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
- Continua a lavorare la farina per circa 10 minuti, fino a quando non si stanca e diventa liscia.
- Ruyla l’impasto in un contenitore cerchiato e copre con della pellicola per alimentare il lievito.
- Lascia riposare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppierà il suo volume.
- Scegli il tuo tipo di pizza e continua a seguire la tua ricetta preferita!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.