Risotto agli asparagi

Per realizzare la ricetta Risotto agli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli asparagi

Ingredienti per Risotto agli asparagi

asparagibrodo vegetaleburronociolio d'oliva extra-vergineparmigianorisoriso vialonevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli asparagi

La ricetta Risotto agli asparagi è un classico della tradizione italiana, ideale per gli amanti del gourmet. Nasce in Emilia-Romagna, regione nota per la sua cucina saporita e raffinata. Il piatto si presenta come un’unione perfetta di sapori e texture: la delicatezza degli asparagi a foglia lunga, il sapore intenso del risotto e il gusto leggermente croccante dei noci. È un piatto rappresentativo del contesto casalingo, solitamente servito come seconda portata per le occasioni speciali.

  • Istituiremo il brodo vegetale in un pentolone e farlo cuocere finché non è chiaro e denso.
  • In un’altra pentola, scalderemo 2 cucchiai di burro e aggiungeremo un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine. Una volta che l’olio sarà caldo, aggiungeremo i 300 gr di asparagi freschi affettati e cuoceremo a fuoco medio per 3-4 minuti, o fino a quando non saranno teneri ma ancora croccanti.
  • Aggiungeremo il vino bianco e cuoceremo fino a quando non è assorbito completamente.
  • Insieme al brodo caldo, aggiungeremo il riso Vialone Nano e cuoceremo a fuoco medio, sfumando costantemente il risotto con del brodo caldo, fino a quando non sarà al dente.
  • Quando il risotto è pronto, eliminiamo il fuoco e aggiungeremo il burro rimasto, mescolando bene per creare un composto cremoso. Infine, aggiungeremo 30 gr di parmigiano grattugiato e 1 cucchiaio di noci tritate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.