Crostata pere e amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata pere e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata pere e amaretti

Ingredienti per Crostata pere e amaretti

burrocannellafarina di mandorlepasta frollaperesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata pere e amaretti

La ricetta Crostata pere e amaretti

La Crostata pere e amaretti è un piatto tipico italiano, nato dalle terre del Mediterraneo. Questo dolce levi e profumato è solitamente gustato nel corso del giorno, come spuntino o in occasione di feste e raduni familiari. L’armonia dei sapori e dei profumi dei componenti – le pere, gli amaretti, il burro e la cannella – rendono questo piatto un vero e proprio abbraccio al palato.

  • Preheat il forno a 180°C.
  • Sbollentare le pere in acqua salata fino a quando non saranno morbide, quindi sfumarele con il vino e lasciarle raffreddare.
  • Mettere il burro morbido in un contenitore e aggiungere zucchero e cannella. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Mettere la farina di mandorle e la pasta frolla in un’altra ciotola e mescolare bene.
  • Aggiungere il composto di burro e cannella alla ciotola e amalgamare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendere l’impasto su un piano di lavoro, coprire con pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.
  • Distribuire il composto di pere sulla metà dell’impasto, coprire con la seconda metà e ricavare la crostata.
  • Cook the crostata in forno per 45-50 minuti, o fino a quando non sarà croccante e dorata.
  • Lasciare raffreddare la crostata per un’ora prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.