Lievitazione in frigo e pane centro tavola

Per realizzare la ricetta Lievitazione in frigo e pane centro tavola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lievitazione in frigo e pane centro tavola

Ingredienti per Lievitazione in frigo e pane centro tavola

bicarbonatofarinalievitopanesalamesalesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lievitazione in frigo e pane centro tavola

La ricetta Lievitazione in frigo e pane centro tavola
Questo delizioso piatto originario dell’Italia settentrionale, è un classico della tradizione gastronomica italiana. Il sapore tipico del pane Centro tavola è data dalla combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità, come pane, salame, sale e semola di grano, profumati dall’azione del lievito e del bicarbonato. È un’altra opportunità per gustare il soggiorno in famiglia, familiare e conviviale.

  • Preparamo 500 g di farina tipo “00” in un recipiente capiente.
  • Aggiungiamo 10 g di lievito di birra disidratato, 10 g di bicarbonato di sodio e 1 g di sale e mescoliamo bene gli ingredienti.
  • Inseriamo il pane già precedentemente cotto e affettato e lo mescoliamo agli ingredienti.
  • Aggiungiamo 20 g di semola di grano e 1 cucchiaio di zucchero e mescoliamo ancora.
  • Formiamo un panetto omogeneo e lo disponiamo su una superficie pianeggiante.
  • Accendiamo il forno a 200°C e lo lasciamo riscaldare per circa 20 minuti.
  • Appoggiamo il panetto sul vetro del forno e lo lasciamo lievitare per circa 30 minuti.
  • Facciamo cuocere il pane nel forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è dorato e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.