Maccheroncini al ragu di polpo

Per realizzare la ricetta Maccheroncini al ragu di polpo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

MACCHERONCINI AL RAGU DI POLPO

Ingredienti per Maccheroncini al ragu di polpo

allorocarotecipollaolio d'oliva extra-verginepasta tipo maccheroncinipeperoncino piccantepolipisale marinosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroncini al ragu di polpo

La ricetta MACCHERONCINI AL RAGU DI POLPO è un classico della cucina italiana, originario delle regioni costiere. Questo piatto è noto per i suoi sapori freschi e marini, grazie all’uso dei polipi, e per il suo ragu ricco e saporito. Viene solitamente gustato in estate, quando i polipi sono più freschi e la pasta può essere servita con un sugo leggero.

  • Tritare finemente la cipolla, il sedano e le carote.
  • In un tegame grande, scaldare l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggere il trito di verdure fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere i polipi tagliati a pezzetti e cuocerli per alcuni minuti fino a quando non iniziano a cambiare colore.
  • Aggiungere il vino bianco e lasciare che sfumi, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere il peperoncino piccante e l’alloro, e mescolare bene.
  • Lasciare cuocere il ragu a fuoco lento per circa 20-30 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere la pasta tipo maccheroncini secondo le istruzioni del pacchetto.
  • Scolare la pasta e aggiungerla al ragu, mescolando bene per farla insaporire.
  • Servire i maccheroncini caldi, conditi con sale marino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.