Amaretti sardi

Per realizzare la ricetta Amaretti sardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Amaretti sardi

Ingredienti per Amaretti sardi

albumimandorlescorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amaretti sardi

La ricetta Amaretti sardi

Gli Amaretti sardi sono un tipico dolce della tradizione culinaria sarda, originario dell’isola di Sardegna. Questi biscotti secchi e friabili sono realizzati con ingredienti semplici come albumi, mandorle, scorza di limone e zucchero, che conferiscono loro un sapore particolarmente intenso e un profumo tipico. Solitamente, gli Amaretti sardi vengono gustati a fine pasto, accompagnati da un buon caffè o un bicchiere di vin santo.

  • Prendere 2 albumi morbidi e frullarli nel frullatore elettrico fino a quando non risultino lucenti e spumosi.
  • Zucchero e scorza di limone sono stati precedentemente setacciati insieme in un piatto.
  • Addobbare le mandorle nel frullatore elettrico con gli albumi, sempre frullando finché non raggiungono un consistenza smooth.
  • Inserire il composto di albumi e mandorle nel piatto con lo zucchero e la scorza di limone e mescolare bene
  • Raccogliere un cucchiaino di composto e formare un sfero, che andrà poi foderato con un piatto di alluminio e appiattito con le dita.
  • Continuare il processo fino a quando non si è esaurito il composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.