La polenta è un piatto tradizionale italiano molto difeso nel suo territorio d’origine, la Lombardia. Questo piatto può essere servito sia come antipasto sia come piatto principale, e viene spesso accompagnato da un ragù ricco e un piatto di verdure. Il contrasto tra la croccantezza della polenta e la soavità del ragù accompagna in un’esperienza gastronomica unica.
Preparazione
- Preparare la polenta: portare a bollore 4 parti d’acqua e unirevi 1 pungente d’aglio tritato, poi versare la polenta e mescolare costantemente finché non si forma una crema liscia e non più asciutta.
- Sfogliare la scarola: sbucciare e tritare la scarola in piccoli pezzi e cuocerla in una padella con un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine finché non si fa soffice.
- Preparare il ragù: unirevi altri ingredienti (non elencati) per creare un ragù denso e saporito.
- Assemblare il piatto: unire la polenta con la scarola e il ragù in un piatto e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.