La ricetta Carbonara è un classico della cucina italiana, nata nel Lazio e diffusa in tutta Italia. Il piatto è caratterizzato da sapori sapientemente bilanciati, unendo il sapore salato del guanciale di maiale, la cremosità delle uova e la freschezza del pepe. Solitamente viene gustato come seconda portata, generalmente in occasione di occasioni speciali o festive.
Preparazione
- Divide in due pezzi il guanciale di maiale e fatelo saltare in una padella con un filo d’olio sino a renderlo croccante.
- Porta a ebollizione delle acqua fredda e sbattere le uova con un cucchiaio di sale. Aggiungi il formaggio pecorino e mescola sino a ottenere un composto fluido.
- Unisci il composto di uova e formaggio al guanciale di maiale e mescola sino a ottenere un insieme omogeneo.
- Aggiungi un pizzico di pepe e lascia riposare per 1-2 minuti per consentire ai sapori di amalgamarsi. Servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.