Pasticcio di pasta e patate con provola affumicata

Per realizzare la ricetta Pasticcio di pasta e patate con provola affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio di pasta e patate con provola affumicata

Ingredienti per Pasticcio di pasta e patate con provola affumicata

brodo vegetalecipollaformaggio provola affumicatagranoolioparmigianopasta tipo pasta cortapatatepepesalesale grossospeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio di pasta e patate con provola affumicata

La ricetta Pasticcio di pasta e patate con provola affumicata è un comfort food tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nel Sud. Si tratta di un piatto ricco e gustoso, con una sinfonia di sapori che nasce dall’incontro tra la morbidezza della pasta, la cremosità delle patate e il sapore intenso della provola affumicata. Tradizionalmente preparato come piatto unico per pranzi o cene domenicali in famiglia, il pasticcio è una ricetta perfetta per coccolare i propri cari.

  • Inizia lessando la pasta in abbondante acqua salata.
  • Mentre la pasta cuoce, prepara il soffritto tritando finemente la cipolla e soffriggendola nell’olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi le patate tagliate a cubetti e cuoce lentamente, mescolando di tanto in tanto, fino a quando risultano tenere.
  • Unisci le patate soffritte al brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco basso.
  • Infila le patate cotte nel soffritto, aggiungi il sale, il pepe e una abbondante spolverata di Parmigiano Reggiano.
  • Scolale la pasta, aggiungila al sugo e falla asciugare bene.
  • Imburratate una pirofila e distribuisci metà della pasta con il sugo.
  • Adagia strati di provola affumicata sulla pasta.
  • Continuate con l’altra metà di pasta e condimento.
  • Terminate con una spolverata generosa di Parmigiano Reggiano.
  • Inforna il piatto in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.