Polpettone di spinaci con crema al limone

Per realizzare la ricetta Polpettone di spinaci con crema al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di spinaci con crema al limone

Ingredienti per Polpettone di spinaci con crema al limone

burrofarinalattelimonipaneparmigianopepesalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di spinaci con crema al limone

La ricetta Polpettone di spinaci con crema al limone. Questo classico piatto della tradizione emiliana è un tipico esempio di come la semplice combinazione di sapori e aromi possa creare un’esperienza gastronomica deliziosa. Il polpettone di spinaci è un insieme di ingredienti freschi e genuini, unite da una crema agrodolce preparata con limoni freschi e pane raffermo. È un piatto semplice eppur elaborato, adatto a essere servito in qualsiasi momento della giornata, dalle colazioni informali ai pranzi festosi.

  • Prepara la crema al limone: sbatti 2 uova con 2 cucchiai di latte, 1 cucchiaio di burro fuso, 1 cucchiaio di strutto e 1 cucchiaino di sale. Aggiungi 1/2 tazza di pane raffermo tritato e 1 cucchiaio di parmigiano grana grattugiato. Mescola bene e lascia riposare per 30 minuti.
  • Fai bollire l’acqua e cuoci i spinaci per 5-7 minuti, o fino a quando non sono morbidi. Scolali e lasciando raffreddare.
  • Mondati i spinaci e tritali, quindi mischia con 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaino di sale e 1-2 grani di pepe.
  • Prepara il polpettone: mischia 200g di prosciutto tritato con 2 cucchiai di farina e 1 uovo sbattuto. Aggiungi i spinaci, il parmigiano e il pepe, e mescola bene.
  • Forma il polpettone: crema il composto in un rettangolo di pangrattato, coperto con un altro strato di pangrattato. Chiusura i lati del rettangolo e seal il polpettone con del filo di carne.
  • Cuire il polpettone: versa il polpettone in una pentola con acqua salata bollente e lascialo cuocere per 30-40 minuti, o fino a quando non è cotto e l’origano è tenero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.