Sformato di semolino: buono da non credersi!

Per realizzare la ricetta Sformato di semolino: buono da non credersi! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di semolino: buono da non credersi!

Ingredienti per Sformato di semolino: buono da non credersi!

burroformaggiformaggio provolonelatteparmigianosalesemolinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di semolino: buono da non credersi!

Il Sformato di semolino: buono da non credersi! è un piatto tipico della tradizione alimentare italiana, nato dall’incontro tra le delicate texture del semolino e i profumati sapori dei formaggi. È un pranzo ricco e sostanzioso, solitamente servito come primo piatto o come antipasto in occasioni speciali.

  • Mondare il semolino e sbattere le uova in un bicchiere, unendo anche il parmigiano e il sale.
  • Fondere il burro in un pentolino e aggiungere il formaggio provolone, lasciando sciogliere completamente il formaggio nella padella.
  • Aggiungere il latte al formaggio fuso e portare a ebollizione.
  • Inserire il semolino nel latte e cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando il semolino non è cremoso e unito.
  • Raffreddare il composto, quindi battuto bene insieme alle uova e al parmigiano.
  • Versare il composto in una forma a cerniera e cuocere in forno a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando il bordo non è dorato e la superficie morbida.
  • Lasciare raffreddare il Sformato di semolino: buono da non credersi! per almeno mezz’ora prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.