Pandolce genovese

Per realizzare la ricetta Pandolce genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandolce Genovese

Ingredienti per Pandolce genovese

burrofarinamargarinamielepinoliuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce genovese

La ricetta Pandolce Genovese è un classico dolce italiano originario della Liguria, più precisamente della città di Genova. Questo piatto tradizionale è noto per il suo sapore unico, derivante dalla combinazione di ingredienti come il burro, la farina, la margarina, il miele, i pinoli, le uova, l’uvetta e lo zucchero. Il Pandolce Genovese è solitamente gustato durante le festività natalizie, ma può essere apprezzato tutto l’anno per la sua deliziosa consistenza e il suo aroma invitante.

  • Mescolare in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungere il burro e la margarina e lavorare il composto fino a quando non sarà ben miscelato.
  • Unire le uova, il miele e l’uvetta e mescolare finché non sarà omogeneo.
  • Aggiungere i pinoli e mescolare delicatamente.
  • Lasciar riposare l’impasto per circa 30 minuti.
  • Formare il Pandolce Genovese desiderato e cuocerlo in forno a 170°C per circa 45 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.