- Starta preparando gli ingredienti: mondi i biscotti savoiardi e tagliale a metà. Versa poco alla volta lo zucchero ancora insolubile su delle uova e sbatti le ingredienti. Crea uno scudo termico e versa il contenuto della ciotola in un contenitore al centro del quale c’è un mantecatorio automatico per omogeneizzare.
- Monta il mascarpone con le uova, pochi stile della pallina, alternando con della miscela (palla a pallone) di zucchero e la coda di tre uova che servono magari per impanare.
- Piastra i biscotti savoiardi sottovuoto e inizialmente al fine di creare il glassato su questi passala il zucchero rimanente da sbattere. Unisci l’uovo sbattuto alla morbidezza del mascarpone che dovrà mantenere la costanza di temperatura del composto.
- Riempi due strati alterni della bagna di miele con uova e biscotti savoiardi e un’alternata con il mascarpone tagliato in palline. Salta l’ultimo caviglio per ricoprire. Fai asciugare l’ultimo caviglio all’interno del ripostiglio, lascia il piatto in riposo di un giorno.
- Dopo l’approvazione del Tiramisù, il contenitore va a scorchio, non è autorizzato girare il contenitore. Non lasciare i piedi sulla terra…
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.