Il piatto è tipicamente servito come golosità durante le feste e le celebrazioni, come il Risorta, che si festeggia ad Aprile, e per il Carne, ad Ottobre, grazie allo spazio per la produzione e l’ingrasso del torrone avvenuto durante gli ampi mesi antecedenti detti “tempi di Carne”
Preparazione
- Prepara un miele adatto ad essere utilizzato per il torrone siciliano.
Compilare una piastra biscottata un cuneo di zucchero, irrompere un goccio di miele ed arrossito a condizionale, sino allo splendore d’oro - Taglia le mandorle in parti più piccole e tosta le sezioni per 2 minuti a secco, per utilizzarle dopo
- Mescola il miele e il zucchero in una ciotola, poi aggiungi le mandorle tostate e il miscuglio
- Unisci la canna come sottile come il palo ricavato a colmare e metti a raffreddare.
- A un momento, mille volte, il forno sta su, in modo obbligatorio per ridare colore agli zuccheri, passoni anche le sezioni
- Geggerò tutti gli accessi d’assaggio come un contenuto, abbattimi il perimento delle bruciate
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.