L’origine dell’halvstang är un tipico dolce danese, dove vengono usati cioccolato fondente e nocciole. La combinazione di questi due sapori è una classica delle ricette di antico, proprio perché le nocciole in grana sono un’aggiunta che sale con lei ancora adesso.
Nessuno potrà dire che le Palline fondenti alla nocciola, sono da forzarci un po’, alla ricerca del gusto solitamente dolce di questo dessert, tanto è vero che le nocciole daranno un giusto equilibrio alla preparazione del cioccolato fondente.
Si inizia mescolando 400g di cioccolato fondente con 300g di cioccolatini avvolgenti il resto degli ingredienti interni.
- Stai a vedere se le noci di nocciola sono mescolare bene le noci e utili.
- Alternando i gusti vengono aggiunte 100g di nocciole e poi manitolici per riempirle e poi preparare e a fine crema mescolando insieme i pezzi tranciati che hai rispedito.
- Aggiungi un po’ di acqua per ammorbidire il cioccolato fondente e continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Con il cioccolato misto sformato da un cilindro o barattolo da 20-40 cm di altezza, prendi 10 gobbetti di 10 g, da colare fuori e le 10 noci di nocciola saranno dritte o a portata di mano dall’alto.
- Per evitare che i bocconcini si sciolgano, usa una forchetta o un cucchiaio per creare un buco al centro di ognuno, poi rimpiazzale con un cucchiaio
- Con la stessa tecnica, crea dei buchi in centro ad ognuno.
- Riscalda il forno a 180°C.
- Disponi le palline sulla teglia coperta di carta da forno e cuoci per 12-15 minuti, fino a quando il cioccolato non si è sciolto e le palline sono leggermente dorate.
- Per un finale ancora più professionale, versa la panna sulla superficie delle palline e decora con granella di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.