La cotognata

Per realizzare la ricetta La cotognata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

LA COTOGNATA

Ingredienti per La cotognata

brodolimonimele cotognezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La cotognata

La ricetta LA COTOGNATA è un dolce tipico della tradizione siciliana, nato probabilmente nel XV secolo. Questo piatto è noto per la sua alta densità di zucchero e per l’uso di mele cotogne, che gli conferiscono un sapore acidulo e un aroma intenso. LA COTOGNATA è spesso servita durante le feste natalizie, quando la sua dolcezza e la sua ricchezza possono essere apprezzate al meglio.

Per preparare LA COTOGNATA, segui questi passaggi:

  • Prepara il brodo facendo bollire l’acqua con fette di limone per almeno 30 minuti.
  • Sbuccia e taglia le mele cotogne in piccoli pezzi, eliminando i semi e le parti dure.
  • In una grande casseruola, fai sciogliere lo zucchero e lo zucchero semolato nel brodo preparato precedentemente.
  • Aggiungi i pezzi di mela cotogna e fai cuocere per circa 2 ore, o fino a quando le mele saranno morbide e la salsa densa.
  • Togli la casseruola dal fuoco e lascia raffreddare LA COTOGNATA prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.