La Seppia fritta è un piatto tipico della tradizione culinaria mediterranea, in particolare in Italia e nella regione del Mediterraneo. Il suo sapore intenso e il suo aspetto croccante la rendono una delle portate più apprezzate in ogni stagione. In genere, viene servita come antipasto o secondo piatto in compagnia di verdure fresche e di un vino rosso robusto.
Preparazione
- Prendere 4-6 seppie fresche e pulirele beneeliminando eventuali pellicoli o altri residui.
- Mettere la curcuma e il sale in una ciotola e mescolare bene fino a quando non si ottiene una miscela omogenea.
- Immergere le seppie nella miscela di curcuma e sale e farle riposare per almeno 30 minuti.
- Sbucciare le seppie dai due lati e passarele nella farina precedentemente setacciata.
- Fare friggere l’olio in una padella grande a fuoco medio e quando è caldo immergere le seppie fritte in modo uniforme, girandole con un cucchiaio ogni 30 secondi.
- Unire le seppie in un piatto e servire calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.