I Grissinoni alle olive sono un tipico piatto italiano che fa parte della tradizione gastronomica ligure. Questi deliziosi fagottini di pasta sono tipicamente serviti come contorno o antipasto, ma possono anche essere consumati come spuntino o aperitivo. La loro particolare sapiente combinazione di note verdi e piccanti delle olive, del gusto stuzzicante del Grissinoni e dell’aroma fresca dell’origano rende questo piatto un autentico piatto italiano tipico.
- Preparare 500g di farina 00 e 10g di lievito di birra in una ciotola capiente. Mescolare bene gli ingredienti finché non si ottiene un compostouniforme.
- Mettere l’olio d’oliva in una ciotola a parte e strofinare i due dita della mano sinistra nel contenitore per ammorbidire l’olio. Aggiungere le olive verde e l’origano alla ciotola e mescolare bene gli ingredienti.
- Agganciare l’olio alle olive aggiungendo gradualmente l’origano e mescolare bene gli ingredienti.
- Aggiungere il sale e lo zucchero alla ciotola e ripetere l’operazione per amalgamare gli ingredienti.
- Fare una buccia sulla ciotola e mescolare rapidamente tutto il composto con le mani riscaldate.
- Stirare il composto per 10-15 minuti finché non si ottiene un elastico e liscio.
- Dividere il composto in 4-6 parti uguali e lavorarle ogni pezzo in modo da ottenere delle lunghe strisce.
- Stirare e rilassare le strisce per alcune ore prima di infornarle a 180°C per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.