La Mezzelune alla marmellata è un classico della pasticceria italiana, che si presenta come un delizioso piatto dolce con un’origine nobiliare. Questo piatto è nato all’interno delle corti nobili d’Italia, dove veniva servito come snack raffinato e saporito. La sua ricetta è un segreto tradizionale, ma la sua essenza è costituita dalle note dolci dei limoni e dalla morbida marmellata di albicocche.
Preparazione
- Fondisci 250g di burro con 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di zucchero a velo.
- Mescola la farina con le uova e il burro fonduto per ottenere un impasto omogeneo.
- Rullalo la pasta su un piano di lavoro infarinato e stendilo fino a circa 3 mm di spessore.</
- Tagliare la pasta in mezzalune.
- Stendere 2 cucchiai di marmellata di albicocche su ogni mezzaluna.
- Arrotola ogni mezzaluna e pressa con il dito per sigillare il bordo.
- Ripeti lo stesso procedimento per tutte le mezzalune.
<liammesticati 2 uova e 2 cucchiai di farina 00 con lo stampatore per pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.