Questo piatto unico e goloso, adatto a tutte le occasioni speciali, è una vera e propria sfida per i gusti e le sensazioni di chi lo gusta. Con il suo equilibrio perfetto tra il sapore intenso del cioccolato e la dolcezza delle pere, il Plumcake al cioccolato e pere è un classico della pasticceria che non sbaglia mai.
Per quanto riguarda l’origine, questo dolce è considerato un tipico esempio di pasticceria tedesca, ed è spesso presente ai tavoli delle occasioni speciali, dalle feste di compleanno alle cene di Natale.
Preparazione
- Prendi un contenitore adatto per preparare la farcitura e vieta di aggiungere i 3 componenti (cioccolato, pere, zucchero a velo) dentro ad esso.
- Taglia il cioccolato nelle cubette adatte per la precedente operazione.
- A questo punto prendi le pere appena raccolte, mondatele e poi tagliale in cubette simili a quelle del cioccolato.
- Da questo momento comincia a rimettere tutti i componenti dentro il contenitore.
- Infine, rimescola gli ingredienti riponendoli nel contenitore.
- Questo è tutto, il tuo Plumcake al cioccolato e pere è pronto per essere assaporato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.