Passatelli in brodo – ricetta tradizionale umbra

Per realizzare la ricetta Passatelli in brodo – ricetta tradizionale umbra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passatelli in brodo – ricetta tradizionale Umbra

Ingredienti per Passatelli in brodo – ricetta tradizionale umbra

carotegallinamanzoparmigianopomodorisalesedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passatelli in brodo – ricetta tradizionale umbra

La Passatelli in brodo – ricetta tradizionale Umbra è un piatto originario dell’Umbria, noto per i suoi sapori tipici e profondi. Questo piatto tradizionale viene solitamente gustato durante leoccasioni speciali e le festività, ed è caratterizzato da una ricca base di carne e verdure, unite a una particolare pasta chiamata passatelli. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, mantenendo intatti i suoi sapori autentici e genuini.

  • Prepara il brodo utilizzando gallina e manzo, facendoli cuocere in acqua con carote, sedano e pomodori per almeno due ore.
  • Togli la carne e le verdure dal brodo e lascia raffreddare.
  • Una volta raffreddato, filtra il brodo per eliminare eventuali residui di carne e verdure.
  • Prepara la pasta dei passatelli utilizzando uova e parmigiano, mescolandoli fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Utilizza un apposito attrezzo per creare i passatelli, che hanno una forma allungata e irregolare.
  • Cuoci i passatelli nel brodo bollente per circa 10-15 minuti, o fino a quando non vengono a galla.
  • Servi i passatelli caldi, conditi con il brodo e eventualmente con un po’ di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


  • Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!

    Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.