La zucca, ingrediente autunnale per eccellenza, si fonde perfettamente con queste note aromicreate creando un connubio saporito e sorprendentemente delicato.
Tradizionalmente questo piatto viene servito come dessert dopo un pasto festivo, a fine cena o durante una merenda pomeridiana.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il cacao amaro setacciato e mescola con delicatezza.
- Setacciare la farina e il bicarbonato, incorporandoli al composto con movimenti dal basso verso l’alto.
- Aggiungi la polpa di zucca cotta e setacciata, il rum, la vaniglia ed infine il yogurt.
- Versa il composto in uno stampo precedentemente ungito e infarinato.
- Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando inserendo uno stecchino al centro, questo esce asciutto.
- Sforna il composto e lascialo raffreddare completamente.
- Preparare la crema alla vaniglia utilizzando il latte e i semi della bacca di vaniglia.
- Versare la crema alla vaniglia sul composto freddo, decorare con scorza d’arancia caramellata e frutta fresca se gradito.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.