La ricetta Gnocchi al gorgonzola e noci è un classico della cucina lombarda, come molti piatti che fanno ricordare al Nord, le suggestioni della neve di Lombardia e il suo richiamo inospitale anche durante le piene invernali; è impossibile immaginare essere a Milano senza gustare almeno una volta questo classico e non è per niente il caso.
Il piatto si caratterizza per i sapori decisi e intorno alla protagonista, cioè la pasta, sono descritti elementi facilmente associabili, come “decisamente l’aggiunta di noci” e il gusto del Gorgonzola che viene utilizzato per la realizzazione del condimento. Si mangia in inverno intorno ai comuni di Milano e dintorni.
- Prepara una pentola d’acqua salata per cuocere i gnocchi e portala a ebollizione.
- In una padella, sciogli 2 cucchiai di burro e aggiungi il gorgonzola, mescolando fino a che il formaggio non si è completamente sciolto.
- Aggiungi 2 cucchiai di latte al padella con il gorgonzola e mescola per creare una crema omogenea.
- Aggiungi le noci tritate alla padella con la crema e mescola.
- Cuoci i gnocchi in acqua bollente per 3-4 minuti o fino a quando non sono al dente.
- Drainare i gnocchi e ungi con il condimento di gorgonzola e noci.
- Aggiungi il vino rosso e il sale al padella con il condimento e mescola.
- Servire i gnocchi caldi, conditi con il condimento e decorare con noci tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.